Car sharing

Servizio di mobilità alternativo, complementare al trasporto pubblico locale, che permette di utilizzare un'auto a noleggio senza conducente, su prenotazione

Cos'è

Car sharing a Ferrara
A Ferrara, dal 25 maggio 2019, è stato esteso il servizio di car sharing “Corrente” già presente a Bologna, è lo sharing 100% elettrico del gruppo Tper.

 

Cos’è il car sharing

Il car sharing, o auto condivisa, è un servizio di mobilità alternativo, complementare al trasporto pubblico locale, che permette di utilizzare un'auto a noleggio senza conducente, su prenotazione, prelevandola e riconsegnandola successivamente, pagando in proporzione all'utilizzo che se ne è fatto.

 

Questo servizio viene promosso nell'ambito di politiche di mobilità sostenibile per favorire la trasformazione del possesso del mezzo in uso dello stesso, in modo da consentire di rinunciare alla proprietà dell'auto privata, individuale o familiare, ma non alla flessibilità delle proprie esigenze di mobilità.
Questa formula innovativa cambia le abitudini degli automobilisti e contribuisce a creare quella cultura delle buone pratiche della mobilità che nel lungo periodo producono effetti di cambiamento delle abitudini positivi e vantaggiosi.

 

La flotta del car sharing è composta da auto elettriche dotate di cambio automatico. Sono distribuite in un'area di operatività del servizio di 8 chilometri quadrati nel comune di Ferrara cui si sommano i circa 50 del bolognese, tra Bologna città e Casalecchio di Reno, all'interno delle quali il cliente dovrà iniziare e terminare la corsa. Corrente è il primo servizio di car sharing in Italia che consente di iniziare una corsa in una città e chiuderla in un'altra.

 

 

Info

Tutte le info su modalità di utilizzo e tariffe sul sito: https://corrente.app/ferrara

A chi si rivolge

Tutti i cittadini muniti di patente di guida.

Accedere al servizio

Come si fa

La prenotazione del servizio si effettua tramite una app scaricabile sul proprio smartphone: il cliente può visualizzare i veicoli disponibili più vicini alla propria posizione o ad altro indirizzo indicato sulla mappa che identifica l'area operativa del servizio.

 

Corrente parcheggia gratuitamente in qualsiasi luogo pubblico, accessibile e consentito dal codice della strada, sulle strisce blu e nei posti auto riservati al car sharing. (Non è invece consentita la sosta negli stalli bianchi per residenti).

 

Corrente viaggia nelle ZTL (eccetto ZTL Duomo) e sulle corsie preferenziali consentendo in questo modo la massima libertà di movimento possibile.

 

È possibile terminare il noleggio nell'area di rilascio, su strisce blu o in aree libere gratuitamente.

Cosa si ottiene

Corrente è un servizio tramite il quale la società Tper S.p.a. fornisce a pagamento, al Cliente utilizzatore ( “Cliente”), l’uso dei veicoli per un determinato periodo di tempo. In particolare, il servizio offerto da Tper S.p.a. (il Gestore) permette ai clienti iscritti (Clienti) di utilizzare un veicolo pagandolo solo in ragione all’effettivo utilizzo durante ogni singolo noleggio e senza alcun canone fisso.

Tempi e scadenze

L’iscrizione-registrazione sulla piattaforma informatica Corrente è presupposto essenziale per ogni noleggio e utilizzo di veicoli.

Aggiornamento

13/11/2025 09:58