Vai al contenuto principaleVai al footer
Cerca
Inserisci una o più parole chiave per affinare ulteriormente la ricerca
    prova
Logo Comune FerraraComune di Ferrara
Accediall'area personale
Logo geoportale Comune FerraraGeoportale Comune di Ferrara
Cerca
  • Home
  • Dati
  • Applicazioni
  • Risorse utili
  • Home
  • Dati
  • Storie di dati
  • Airbreak

Monopattini elettrici: si tratta veramente di trasporto pulito?

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi Azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia

Indice della pagina

  • Monopattini elettrici: si tratta veramente di trasporto pulito?


Monopattini elettrici: si tratta veramente di trasporto pulito?




Condividiamo qui uno degli studi sull’impatto ambientale degli scooter elettrici free-floating. Nel 2019, ARCADIS, leader mondiale nella consulenza ambientale, ha effettuato uno studio sul caso di Parigi dimostrando il contributo dei veicoli elettrici alle emissioni di CO2, sebbene d’impatto diretto a livello locale. La ricerca dimostra che ogni km percorso con un monopattino elettrico free-floating equivale a circa 40 grammi di CO2 prodotta per le sole operazioni di ritiro (pickup) dei veicoli con batteria scarica:


Emissioni di gas serra in CO2 g es./passeggero/km per diverse forme di trasporto a Parigi(fonte: ARCADIS, 2019)


Abbiamo stimato che a Ferrara, da maggio 2021 (data di avvio del servizio di sharing monopattini elettrici da parte di Dott e Helbiz), le emissioni equivalenti di CO2 dovute al ritiro e alla ricarica sono state di circa 24 tonnellate equivalenti di CO2  (560mila km percorsi in 14 mesi x 42,65 gr/km).
 
La mappa seguente mostra le strade e le aree di sosta maggiormente utilizzate dagli utenti dei due servizi di sharing:



Oltre il 60% dei tragitti effettuati nei primi 14 mesi con monopattini elettrici free-floating ha riguardato percorsi inferiori ai 2 km di lunghezza e 10 minuti di durata:
Distribuzione percorsi in monopattini free-floating (da maggio 2021 a giugno 2022)


… con una concentrazione dei tragitti (30% del totale) in sole 10 strade del centro:


Prime 10 strade percorse da monopattini free-floating (da maggio 2021 a giugno 2022)

Aggiornamento

17/12/2024 18:12

logo Unione EuropeaLogo del Comune di Ferrara che porta alla Homepage del sito

Comune di Ferrara

Amministrazione


  • Organi di governo
  • Aree amministrative
  • Uffici
  • Enti e Fondazioni
  • Politici
  • Personale amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio


  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Vita lavorativa
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Turismo
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Tributi e finanze
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni
  • Agricoltura e pesca

Novità


  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere Ferrara


  • Luoghi
  • Eventi

Contatti


Comune di Ferrara

Piazza del Municipio, 2
- 44121 Ferrara

Codice fiscale: 00297110389


Ufficio Relazioni con il Pubblicocomune.ferrara@cert.comune.fe.it

Centralino: 800532532

Fax: +39 0532 419389

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnala disservizio
  • Richiedi assistenza
  • Statistiche dei Siti web
  • Intranet - accesso riservato
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Whistleblowing
  • Rubrica telefonica

Seguici su



Mappa del sito