LA BIBLIOTECA DI ARIOSTO

Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all’Orlando furioso

Convegno internazionale di studi presso la Biblioteca Comunale Ariostea, da giovedì 20 a sabato 22 novembre 2025

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Il convegno La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all’Orlando furioso intende indagare i molteplici aspetti della cultura di Ludovico Ariosto e si pone l’obiettivo di ricostruire idealmente quali volumi avrebbero potuto figurare sugli scaffali del poeta ferrarese durante la composizione del suo poema. Il comitato organizzativo è composto dai filologi ed italianisti (Davide Colussi, Università di Milano Bicocca; Luca Degl’Innocenti, Università di Firenze; Valentina Gritti e Giovanna Rizzarelli, Università di Ferrara) che hanno collaborato insieme all’omonimo Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) che nel 2024-2025 sta approfondendo la cultura ariostesca in vista del nuovo commento dell’Orlando furioso che verrà pubblicata nell’ambito della nuova Edizione Nazionale delle opere di Ludovico Ariosto in occasione del doppio cinquecentenario (redazione finale del poema e morte dell’autore) nel 2032-2033.

 

immagine di galleria

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

20 nov 2025

10:00 - Inizio evento

22 nov 2025

13:00 - Fine evento

Giovedi 20 novembre 2025, dalle ore 10 alle ore 18.50 Venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 9.15 alle ore 18.50 Sabato 22 novembre 2025, dalle ore 10 alle ore 13

Costi

Iniziativa gratuita, accesso libero

Contatti

Organizzato da

Università di Milano Bicocca, Università di Firenze e Università di Ferrara

Contatto:

archibiblio@edu.comune.fe.it