Cos'è
Un viaggio poetico alla scoperta della storia della ceramica rinascimentale e storicista, in particolare umbra e ferrarese, e della famiglia d’Este, di eventi storici lontani, anche poco noti ma decisivi per la storia d’Italia. Un’immersione nell’arte rinascimentale e classicista, una riattualizzazione del Manierismo, nella percezione della loro bellezza eterna e fuori da ogni tempo. Tappa imprescindibile: Ferrara, coi suoi graffiti, i suoi pittori, le sue corti, i suoi giardini, i suoi amori. E alla fine: un approdo a sorpresa.
Guido Gherardi è professore di Logica presso l’Università di Bologna. Si è occupato in particolare di Teoria della Computabilità, ma da sempre coltiva anche l’amore per l’Arte, la Musica e la Poesia. Da alcuni anni si interessa di ceramica rinascimentale e storicista. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, e Piatti d’Amor Pinti è il suo primo poema pubblicato.